Galleria delle opere di
ANNA MARIA GUARNIERI
I misteri delle civiltà
pittoscultura - 215x215
I Misteri delle Civiltà è una di quelle opere che induce a riflessione molti visitatori e amanti dell’arte della Guarnieri. L’opera, più che una pittoscultura è tecnicamente una scultura da appendere e ha dimensioni generose, tuttavia la parte più interessante rimanda al famoso quadrato del Sator che è un quadrato che si trova in molte nazioni europee, ma anche a Pompei e in alcune chiese cristiane come il Duomo di Siena e la Pieve di Terzagni (CR). Il comune di Pescarolo lo ha addirittura inserito nel proprio stemma. Il qudrato riporta le scritte palindrome latine: Sator, Arepo, Tenet, Opera, Rotas. La presenza di questo palindromo in alcune chiese medievali induce a considerarlo, per quanto esso possa aver avuto un'origine più antica, un simbolo che si inserisce nella cultura cristiana, tuttavia gli studiosi non hanno ancora compreso il significato di dette parole o meglio esistono interpretazioni assolutamente non concordanti. Essendo dunque questo quadrato un mistero, la Guarnieri lo ha adoperato assieme a disegni della civiltà Moche, sviluppatasi principalmente lungo la costa settentrionale del Perù e precedente alla civiltà Inca. Dunque una civiltà sviluppatasi parallelamente allo sviluppo dell’impero romano, ma circondata dal mistero. Dei Moche non sappiamo neppure il vero loro nome, essendo un nome convenzionale che identifica solo un popolo sviluppatosi nei pressi del fiume Moche.