Galleria delle opere di
ANNA MARIA GUARNIERI

Inno all'unità
pittoscultura - 60x140
Nel quadro sono rappresentate
due figure "primitive" della civiltà Maya che misteriosamente
guardano una croce formata da nodi celtici; tuttavia l'arte
simbolicamente magica della Guarnieri, cattura immediatamente
l'immaginazione dello spettatore, inducendolo ad intuire qualcosa
di ben più profondo e misterioso del semplice gioco ottico dei
nodi rappresentati. Seguendo le linee dell'intreccio, si viene
prepotentemente invitati a percorrere un viaggio di esplorazione
nel labirinto del passato, alla ricerca dei misteri del mondo
e di noi stessi. In generale il nodo celtico dà subito
l'idea del legame che unisce e rinforza, ma anche della continuità
della vita e dell'infinito susseguirsi della nascita e della morte,
del giorno e della notte. In questo caso la valenza unificatrice
e del perpetuo, viene potenziata dall'artista, prima con la croce,
emblema unificatore per tutti i cristiani e poi dall'ingranaggio,
tanto caro alla Guarnieri e simbolo del grande e perfetto meccanismo,
che grazie all'apporto di milioni di componenti, muove in perpetuo
l'intero universo. Agli uomini di ogni tempo, sempre "primitivi"
in rapporto all'immensità del creato, non resta dunque che riflettere
e decidere sul percorso da intraprendere per la propria e altrui esistenza.
