Galleria delle opere di
ANNA MARIA GUARNIERI
Il cammino dei grandi
pittoscultura - 60x140
Con questo quadro la Guarnieri, eterna argonauta alla ricerca del
vello d'oro, ci parla di eroi e di gesta leggendarie. Lo fa con il
suo solito stile simbolista. Nell'opera troviamo i caratteristici
ruderi che identificano la città di Leptis Magna (Tripolitania - Libia).
Questa città ha avuto per la regione una significativa storia, fu
infatti fondata intorno al 1000 a.C. ad opera dei fenici, per poi
passare nel 111 a.C., dopo la caduta di Cartagine, sotto Roma.
Leptis divenne così, con l'imperatore Adriano e poi con Settimo
Severo (nato proprio a Leptis), Leptis Magna ovvero Leptis la grande,
ed elevata al rango di capitale della provincia autonoma della
Tripolitania. Ovviamente anche Leptis Magna, come tutte le cose
dell'universo, ha avuto il suo declino, ma resta sempre grande,
tanto che dal 1982 figura nella lista dei Patrimoni dell'umanità
dell'UNESCO. Quindi, con quest'opera, la Guarnieri ci ricorda che
nel cammino dei grandi, appare sempre la luce; ovvero un altro modo
per dire di non viver come bruti.