Galleria delle opere di
ANNA MARIA GUARNIERI
Moltitudine
pittoscultura - 40x60
Chi conosce da lungo tempo la pittura della Guarnieri, non si
stupirà di vedere degli ingranaggi in mezzo a papaveri e spighe
di grano. Infatti, spesso l'artista ricorre a questi insoliti
accostamenti per indurre lo spettatore a meditare. Con "Moltitudine"
l'artista vuole ricordare l'apocalisse che ciascun essere è destinato
a incontrare, proprio come il grano e i papaveri che ogni anno vengono
falciati. Quella della Guarnieri non vuole però essere una visione
nichilista, ma anzi, l'artista pare con tutte le sue opere, invitare
al "Carpe Diem" e ribadire i celebri versi di Lorenzo dei Medici,
detto il Magnifico, che conclude il "Trionfo di Bacco e Arianna", scrivendo:
Ciò c'ha a esser, convien sia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c'è certezza.